
Beatrix Potter, la persona che secondo me ha saputo interpretare al meglio il linguaggio e gli incanti della Natura e incarna l’ideale della Primavera.
Helen Beatrix Potter nasce a Londra il 28 luglio 1866, è stata un’illustratrice, scrittrice e naturalista britannica, ricordata soprattutto per i suoi libri illustrati per bambini.
Le sue opere celebrano la vita e la natura nella campagna inglese attraverso il racconto delle avventure di animali antropomorfizzati come il celebre Peter Coniglio (Il racconto di Peter Coniglio, The Tale of Peter Rabbit, 1902). Potter è una delle più lette e amate scrittrici di letteratura per l’infanzia; i suoi 24 racconti sono stati tradotti in 35 lingue e hanno venduto oltre 100 milioni di copie. Avete visto il film? E’ molto corrispondente!

Parentele famos!
La piccola Beatrix trascorre l’infanzia sia per la salute cagionevole, sia per le ansie dei genitori all’ultimo piano della casa di Bolton Garden.
Quella di Beatrix era una tipica famiglia vittoriana, nella quale i figli vivevano solo occasionalmente a stretto contatto con i genitori, mentre erano le governanti a occuparsi della loro educazione e istruzione. Beatrix trascorse un’infanzia piuttosto solitaria, era delicata e spesso malata; dedicava molta parte del suo tempo al disegno e alla pittura, incoraggiata dai genitori, dotati di talento artistico
Il padre era avvocato, la madre, figlia di mercanti ma anche imparentata con Lord Ashton che la collegherebbe fino all’attuale duchessa di Cambridge. Sì avete capito bene, proprio Kate Middleton che non a caso decise di utilizzare quale tema per la festa del primo compleanno del principino George proprio Peter Rabbit!

Con la nascita del fratellino Bertram, Beatrix fu ancora più felice di raccogliere animali e disegnare di tutto. I due fratelli trascorsero l’infanzia lontano dagli altri bambini della loro età e strinsero amicizia con pochi coetanei. Fin da piccoli dimostrarono un particolare interesse per gli animali che vivevano con loro o che trovavano in natura (topi, conigli, pipistrelli, ricci, farfalle e altri insetti); li osservavano con grande attenzione, per poi disegnarli e studiarli.
Per curare l’educazione artistica della figlia, Rupert Potter assunse un’apposita insegnante, dalla quale Beatrix apprese il disegno a mano libera, la geometria, la prospettiva e la pittura di fiori ad acquerello. Beatrix disegnava di tutto: dal giardino della casa di Londra e i fabbricati agricoli di Camfield Place alle nature morte e alle illustrazioni dei libri che stava leggendo, mostrando però di prediligere fiori e animali, dipinti nei minimi dettagli.
Fondamentali furono anche le vacanze estive trascorse in Scozia.
Anche Beatrix ricevette molti rifiuti dagli editori che non volevano pubblicare i suoi disegni e le sue storie illustrate. Allora con tenacia che la contraddistinguerà per tutta la vita, decise di pubblicare da sola La storia di Poter Coniglio a proprie spese per 250 copie.

Poi l’incontro con gli editori Warne e in particolare con Norman fu la svolta. Non solo lui curò la pubblicazione delle sue storie ma tra loro nacque una vera e propria storia d’amore. Purtroppo finita tragicamente. Un mese dopo averle fatto la proposta di matrimonio, che i genitori non vedevano di buon occhio, ma lei aveva comunque deciso di accettare, Norman si ammalò e morì.
Per riprendersi dalla terribile perdita del fidanzato Beatrix si trasferì nel Lake District, che era diventata la nuova meta delle vacanze di famiglia, e acquista Hill Top Farm. Questo periodo corrisponde a una vera e propria rinascita per Beatrix che incontra nuovamente l’amore e si lega indissolubilmente al Lake District (come già altri personaggi e letterati famosi avevano fatto prima di lei) donando alla sua morte una quantità di terreni e fattorie alla Fondazione National Trust (15 fattorie per la precisione e più di 4000 acri di terreni). Qualcuno lo ha visitato? Credo sia incantevole!

Alcune curiosità su Beatrix Potter.
Sapeva disegnare talmente bene da presentare uno studio micologico che venne però presentato da un noto naturalista dei Giardini Botanici Reali di Kew Garden perché le donne non erano ammesse.
Era un’abilissima donna d’affari che sapeva ben trattare per i compensi e i diritti d’autore.

I suoi diari che vanno dal 1881 al 1897 erano criptati da un cd. Codice Potter decifrato da Leslie Linder che riuscì a risolvere il criterio attraverso un riferimento al re di Francia Luigi XVI!
Beatrix Potter disegnò manifesti anche a scopo politico contro le importazioni di merci a basso costo dalla Germania alle soglie dello scoppio della Grande Guerra.
Si risparmiò gli orrori della seconda guerra mondiale perché si spense il 22 dicembre 1943 per un brutto raffreddore.
Tutte le notizie sono tratte dalla biografia di Riccardo Mainetti edizioni Flower-ed.

Se Beatrix Potter immaginava una nidiata di conigli, Miss Charity alleva nella sua anticamera al terzo piano dove vive confinata la maggior parte della giornata, il suo Master Peter, ma anche topolini, un corvo, un’anatra. La sua istruzione è demandata a Miss Blanche che le trasmette la passione per l’acquerello che unita a una speciale sensibilità e un acuto spirito d’osservazione le permette di popolare la sua solitudine di storie intrecciate tra i suoi amici animali.
Spettatrice disincantata del mondo patinato e interessato in cui si muovono le frivole cugine si autoesclude intenzionalmente dalle loro strategie matrimoniali anche a rischio di essere etichettata come troppo originale. Da sempre è innamorata di un compagno di giochi d’infanzia, e non lo sa. Kenneth Asley fa l’attore per guadagnarsi da vivere e gode di pessima fama, ma senza alcun pregiudizio lei si accontenta di guardarlo da lontano dispensandogli saggi consigli ogniqualvolta le loro strade si incrociano casualmente o meno.
Quando scopre di poter monetizzare le sue storie illustrate per bambini con gli editori Marshall padre e figlio i suoi orizzonti si dischiudono, la cerchia di conoscenti si allarga, l’autostima cresce nella consapevolezza del proprio valore. Il rapporto con i genitori che l’avevano per tutta l’infanzia e l’adolescenza volutamente trascurata e ignorata si riequilibra: con il padre si impone con la propria importanza economica (tanto da poter offrire la somma necessaria per l’acquisto del cottage delle vacanze), quello con la petulante madre non conosce compromessi o sconti.