
EDIZIONI JO MARCH
Per le lettrici e i lettori appassionati di Lucy Maud Montgomery, l’anno 2020 si aprirà in bellezza: le Edizioni Jo March faranno uscire un’altra storia affascinante delle sue, Un’intricata matassa.
Lucy Maud Montgomery, con questo nuovo romanzo per adulti, torna a stupirci e a farci ridere, ma soprattutto torna a farci riflettere sul profondo significato delle nostre esistenze.
La zia Becky, ormai prossima alla morte, indice un’ultima levée (riunione) in cui darà lettura del proprio testamento. Gli eccentrici membri delle famiglie Dark e Penhallow accorrono tutti alla chiamata, per sapere che cosa spetterà loro in eredità, ma soprattutto per conoscere il destino del cimelio più ambito, la vecchia brocca dei Dark, oggetto simbolo del clan.
Ma Zia Becky, che nella sua esistenza non ha mai perso occasione per essere mordace, per il suo gran finale ha in serbo un ultimo colpo di scena. Arrivati al momento più atteso lascerà tutti di stucco…
Un’intricata matassa vi aspetta -anche- in libreria da gennaio 2020, nella traduzione di Elisabetta Parri e con l’introduzione di Cristiano Ragni per Jo March 2020, pp. 332, al costo di euro 15,00.

CARAVAGGIO EDITORE
A seguire, Caravaggio Editore ci delizierà con Kilmeny del frutteto, a cura di Enrico De Luca:
Kilmeny del Frutteto è il terzo romanzo di Lucy Maud Montgomery, scritto dopo l’enorme successo di Anne di Tetti Verdi e Anne di Avonlea e da novembre scorso, anche Cronache di Avonlea: DA NON PERDERE!

Ma torniamo a Kilmeny del frutteto: è ambientato sull’amata Isola del Principe Edoardo e… Indovinate un po’? Sarà la primissima uscita dei Classici Ritrovati nel nuovo anno!
Da fine gennaio 2020 sarà possibile leggere, per la prima volta in Italia in edizione integrale e annotata, questo bellissimo idillio che fu accolto all’epoca (1910) da recensioni entusiaste e che venne definito un poema in prosa.

Nel frattempo, sempre rimanendo in casa Caravaggio Editore, sono quasi terminati i lavori sulla prima Ametista della Collana GEMME, inaugurata nel dicembre dell’anno appena trascorso.

Si tratta di un racconto del terrore davvero molto particolare, anche in questo caso, come per La Stanza rossa e altre storie di fantasmi di Lucy Maud Montgomery, scritto dalla penna di un’autrice insospettabile (!). Avremo presto la prima traduzione in italiano a cura di Enrico De Luca @lectorsapiens di un racconto riscoperto, in versione integrale, annotata e corredata da immagini.
Avremo modo di riparlare in seguito di questo racconto sempre su questo blog!
Come per le precedenti GEMME (L’amore dei libri di E. De Amicis e Rilevato dalla macchina fotografica di L. M. Montgomery) potrete acquistare la vostra copia (a tiratura limitata e numerata) esclusivamente sullo store online.
https://www.caravaggioeditore.it/bookstore/
FLOWER-ED
A breve dovrebbe essere disponibile Il romanzo della foresta, primo grande successo di Ann Radcliffe. Pubblicato la prima volta nel 1791, sarà disponibile in italiano nella traduzione di Marianna Bellettini grazie a flower-ed.

Lo trovate alla sezione Libri in arrivo:
https://www.flower-ed.it/?route=information/information&information_id=20
A dicembre è stato annunciato un nuovo progetto editoriale made in flower-ed: Scrittrici, una collana che ospiterà le opere di narrativa delle autrici italiane che scrissero tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima del Novecento, con l’intento di recuperare, conservare e diffondere una tradizione letteraria femminile ancora poco conosciuta. Attraverso la lettura dei loro romanzi e racconti potremo conoscere il mondo delle donne che vissero in quella nuova società post-unitaria, aggiungere ulteriori tasselli alla nostra formazione e, soprattutto, vivere con una maggiore consapevolezza personale. Il primo volume è firmato Marchesa Colombi, di cui flower-ed ha già pubblicato il delizioso galateo “La gente per bene“, e si intitola Tempesta e bonaccia. Romanzo senza eroi.

Nella Milano dell’Ottocento, Fulvia e Massimo intrecciano una tormentata e appassionata storia d’amore. Fulvia è una giovane cantante di talento, in tournée teatrale. Moderna e originale, viaggia da sola ed è circondata da numerosi spasimanti. La presenza nella sua vita di Massimo, avvocato dal carattere ardente, la lontananza e la freddezza di Welfard, suo promesso sposo, e la malattia di un padre adorato ma depositario delle vecchie convenzioni sociali accenderanno in lei un conflitto di difficile risoluzione, che vedrà da un lato le sue aspirazioni personali e artistiche e dall’altro le aspettative esterne. In una società fatta di apparenze e preconcetti, il rapporto tra i sessi sembra trasformarsi in una messinscena che altera l’autenticità dei sentimenti e la naturalezza dell’esistenza. In questa complessità, la Marchesa Colombi accosta abilmente verità e finzione, elementi di vita possibile e scene da romanzo, non mancando di farci conoscere il suo punto di vista.
Ma in anteprima possiamo svelare che presto arriverà per noi anche In risaia, un altro romanzo della Marchesa Colombi. La storia di una giovane ragazza in età da marito che per va a lavorare nelle risaie per guadagnare il necessario per guadagnare il necessario per comprare gli spilloni d’argento da mettere fra i capelli. Era un’usanza contadina che stava a indicare che la ragazza era appunto in età da marito. Poi le cose non vanno per niente come previsto…
Vi ricordo che il sito della casa editrice flower-ed prevede anche una sezione dedicata ai libri in regalo: Potete andare a sbirciare se c’è qualche titolo che fa al caso vostro o stuzzica la vostra curiosità! E’ un regalo!
https://www.flower-ed.it/?route=product/category&path=105
LITERARY ROMANCE

Sono da poco trascorse le feste natalizie e la giovane e dinamica collana editoriale Literary Romance, torna a proporci nuove storie appassionanti: per questo inizio d’anno ha in serbo per noi un romance storico di Marcella Ricci, un romance contemporaneo di Sabina Di Gangi e uno ironico di Sarah Arenaccio che andranno ad implementare il già ricco catalogo:
I nostri titoli
EDIZIONI CROCE
Le Edizioni Croce hanno risposto al nostro appello dandoci una importantissima anticipazione su quella che sarà la loro prossima pubblicazione:
Tutte le novelle di Maria Messina, un’opera monumentale che accoglierà tutta la scrittura breve della Messina, sia i titoli che ella aveva messo in raccolta, sia titoli finora usciti in rivista nei primi anni del Novecento. Il volume è curato da un importante studioso di Giovanni Verga, il quale ben conosce la scrittura verista, Antonio Di Silvestro, professore presso l’università di Catania.

Dopo i romanzi Alla Deriva, Le Pause della vita, Primavera senza sole, Un fiore che non fiorì, un’opera davvero considerevole, un libro di più di seicento pagine, con un corposo studio e la prima bibliografia critica completa di cui si sentiva decisamente la mancanza nel panorama letterario italiano. Fra pochissimi giorni saranno svelate sinossi e cover!
Tenete d’occhio il sito: http://www.edizionicroce.it/
ELLIOT EDIZIONI
Il 13 gennaio uscirà una nuova edizione Elliot di Nord e Sud scritto dalla incantevole penna di Elizabeth Gaskell: traduzione a cura di Giancarlo Carnevale e Sara Staccone (p. 511, € 19,50).
Classico della migliore letteratura inglese, Nord e Sud racconta la travagliata storia d’amore tra John Thornton e Margaret Hale, complicata da orgoglio e pregiudizi di sapore austeniano e dalle nuove istanze sociali di un’Inghilterra in piena industrializzazione. Lui è un facoltoso proprietario di fabbriche tessili, simbolo della nuova borghesia capitalista di una cupa cittadina nel Nord industriale. Lei è la figlia di un curato trasferitosi dal Sud rurale e tradizionalista, intriso di morale cristiana e ancora governato dall’aristocrazia dei proprietari terrieri. Due caratteri lontani per indole, estrazione e cultura, che da subito si attraggono e respingono tra continui scontri e fraintendimenti in un rapporto complesso, la cui evoluzione appassiona i suoi lettori da oltre un secolo e mezzo. Pubblicato per la prima volta a puntate sulla rivista di Charles Dickens «Household Words» tra il 1854 e il 1855, il romanzo è stato trasposto in due serie televisive di successo della BBC.

Per gli altri titoli si può consultare la pagina web dell’editore, alla sezione news: http://www.elliotedizioni.com/categoria-prodotto/news/
Possiamo però fin d’ora anticipare che a quelli già presentati, si distinguerà L’inserviente di Leon Frapiè, bellissimo romanzo del realismo francese, già premio Goncourt.
NERI POZZA EDIZIONI
Neri Pozza è in uscita il 16 gennaio con l’ultimo romanzo storico, La ricamatrice di Winchester, di Tracy Chevalier (la cui intervista è uscita sul Corriere della Sera il 5 gennaio u.s.) e che ha firmato in passato romanzi molto intensi e coinvolgenti come Strane Creature, L’ultima fuggitiva, La ragazza con l’orecchino di perla, per citarne alcuni.

Tradotto da: Massimo Ortelio
Pagine: 288
Prezzo: €18,00
Winchester, 1932. A trentotto anni Violet Speedwell sembra ormai inesorabilmente destinata a un’esistenza da zitella. La Grande Guerra ha preteso il suo tributo: il suo fidanzato, Laurence, è caduto a Passchendaele insieme a migliaia di altri soldati, e ora le «donne in eccedenza» come lei, donne rimaste nubili e con scarse probabilità di convolare a nozze, sono ritenute una minaccia, se non una vera e propria tragedia per una società basata sul matrimonio.
Dopo essersi lasciata alle spalle la casa di famiglia di Southampton, e le lamentele della sua soffocante madre, ferma all’idea che dovere di una figlia non sposata sia quello di servire e riverire i genitori, Violet è più che mai intenzionata a vivere contando sulle proprie forze.
A Winchester riesce in breve tempo a trovare lavoro come dattilografa per una compagnia di assicurazione, e ad aver accesso a un’istituzione rinomata in città: l’associazione delle ricamatrici della cattedrale.
Fondata dalla signorina Louisa Pesel e diretta con pugno di ferro dall’implacabile signora Biggins, l’associazione, ispirata a una gilda medievale, si richiama a un’antica tradizione: il ricamo di cuscini per i fedeli, vere e proprie opere d’arte destinate a durare nei secoli.
A vent’anni dalla pubblicazione de La ragazza con l’orecchino di perla, Tracy Chevalier torna con un impeccabile romanzo, capace di evocare meravigliosamente l’atmosfera dell’Inghilterra degli anni Trenta e di offrire al lettore una storia senza tempo che «renderebbe orgogliosa Jane Austen» (USA Today).
FAZI EDITORE

Per le nuove uscite Fazi Editore nel mese di gennaio, figurano diversi titoli ed è possibile conoscerli consultando la sezione apposita del sito https://fazieditore.it/prossime-uscite/ dove compaiono i nomi di Fay Weldon con Le peggiori paure, Lionel Duroy con Eugenia e altri.
NEWTON & COMPTON

Torna nelle librerie Cinzia Giorgio con il suo ultimo romanzo, previsto in uscita il 27 gennaio, intitolato: I migliori anni, per la Newton & Compton Edizioni (p. 320, € 9,90): un’appassionante saga familiare. Le vicende di una famiglia nell’Italia del Novecento. In un’epoca di violenza ha inseguito i suoi sogni e lottato per i suoi sentimenti. La storia di una donna forte e del suo coraggio.che porta con sé il ricordo di un grande amore. Di Cinzia Giorgio hanno detto che riesce sempre a farti sentire protagonista della storia,
Aprile 1975. A soli quarantotto anni, Matilde Carbiana sta per diventare nonna. Il nipote ha deciso di nascere proprio il giorno del suo compleanno. Eppure, quello che dovrebbe essere un momento di grande gioia pare turbarla. E il turbamento arriva da lontano…
Estate 1943. La cittadina di Venosa è occupata dai nazisti, che terrorizzano gli abitanti. Matilde, giovane e determinata, non ha intenzione di rimanere confinata nella provincia lucana: vuole convincere il padre, viceprefetto della cittadina, a lasciarla andare a Bari per completare gli studi. Fausto Carbiana accetta, ma a patto che la accompagni suo fratello Antonio. A Bari, nella pensione che li ospita, vivono altri studenti, tra cui Gregorio, un giovane medico. L’antipatia iniziale che Matilde nutre per lui si trasforma ben presto in un sentimento profondo. Ma la guerra e gli eventi avversi rischiano di separarli proprio quando hanno capito di non poter più fare a meno l’una dell’altro. Matilde si troverà suo malgrado di fronte a scelte più grandi di lei, che cambieranno per sempre la sua vita. E non soltanto la sua…
Mi pare abbastanza per ora.
Per il resto, mano al portafoglio o meglio, alla carta e…

Perché questo è solo l’inizio. Preparatevi ad altre strabilianti novità che le varie sigle editoriali, fabbricatrici di felicità, hanno in serbo per noi.