Biografia di Louisa May Alcott

thumbnail_800Con la newsletter mensile arriva la felice notizia dell’uscita di un nuovo volume della collana Windy Moors di Flower-ed.

Singolare la coincidenza con questa giornata. Oggi, 6 marzo 1888, moriva Louisa May Alcott a Boston, recita l’annuncio funebre sul New York Times[1].

Lei sembra contrastarlo con il suo immortale:

 

Non ho paura delle tempeste[2]

 

che abbiamo scelto come titolo di questa breve biografia della scrittrice americana, amata da tutte le generazioni e di cui si avvertiva vistosamente la mancanza tra le pubblicazioni biografiche in italiano.

La immagino così serena, appagata dal suo successo e soprattutto dal raggiungimento del suo obiettivo, ma sola.

Ha scritto molto nella sua carriera e avrebbe scritto ancora tanto se il destino le avesse concesso altro tempo: l’esperienza come infermiera durante la guerra di secessione fu tragica anche per le conseguenze letali che ebbe sulla sua salute.

Ripercorrendo i suoi 55 anni, la possiamo vedere correre e saltare staccionate come un maschiaccio, promettere che provvederà alla sua famiglia, proteggere i più deboli e scagliarsi contro i prepotenti. Poi un giorno la vedremmo partire per Boston dove doveva incontrare il suo futuro da scrittrice e coltivare i suoi sogni masticando pane e amarezze tra i mille lavori e sacrifici da fare per sbarcare il lunario e mandare qualche soldo a casa. Qualche racconto pubblicato, qualche rivista disposta a pubblicare storie sensazionali e inizia a farsi conoscere.

Poi improvvisamente, nel 1868, la svolta. La proposta di scrivere un libro per giovanette, lei che si schermisce, non è sicura di farcela, l’editore insiste: “Vorrei che provaste”.

Chi avrebbe potuto immaginare che grazie a quei ricordi relativi all’infanzia e alla sua stessa famiglia Louisa May Alcott sarebbe diventata una delle scrittrici più famose al mondo? Pubblicata e letta in tutte le lingue!

Flower-ed ha deciso di rendere questo piccolo omaggio fatto a Louisa con il cuore, per onorare la ricorrenza del 150^ anniversario dalla pubblicazione di Piccole Donne, il suo romanzo più noto ma che non la descrive né la comprende tutta.

In questo affettuoso ritratto mi ripropongo di farvela conoscere meglio e amare ancora di più.

 

[1] Louisa M. Alcott Dead by THE NEW YORK TIMES. BOSTON, Mass., March 6.–Miss Louisa M. Alcott died this morning. Coming so soon after the death of her father the suddenly announced decease of Miss Alcott brings a double sorrow to the many friends of the family, while the loss of this talented writer will be felt far and wide among the many readers of her favorite books. For a long time Miss Alcott had been ill, suffering from nervous prostration.
[2] perché ho imparato a governare la mia barca.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...